iscrizioni online
I.C. “Salvatore Colonna”

Iscrizioni Online

Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'obbligo.

Cos'è

Il Ministero ha emanato le disposizioni per le iscrizioni alle scuola di ogni ordine e grado per l’a.s. 2025/2026.
Al fine di favorire le iniziative di orientamento delle scuole e offrire un servizio utile per le famiglie, da quest’anno è stata messa a disposizione la Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it), punto di accesso unico per usufruire dei principali servizi e strumenti del Ministero.
All’interno della Piattaforma Unica è presente il nuovo punto di accesso alle iscrizioni on line, con tutte le informazioni utili per la procedura (“Iscrizioni”).
Sono altresì presenti specifiche sezioni per accompagnare le famiglie e gli studenti della scuola secondaria di primo grado nella scelta del percorso formativo e professionale successivo (“Il tuo percorso”) in relazione alle competenze e aspirazioni (“E-Portfolio” e “Docente tutor”), nonché all’offerta formativa (“Guida alla scelta”) e agli sbocchi professionali del territorio di riferimento (“Statistiche su istruzione e lavoro”). Le iscrizioni si effettueranno esclusivamente on line per le prime classi di ogni corso di studi (Primaria, Secondaria di I Grado, Secondaria di II Grado, percorsi di istruzione e formazione professionale); l’iscrizione on line non è possibile per la Scuola dell’Infanzia ma l’iscrizione dovrà essere effettuata utilizzando i modelli cartacei forniti dalla scuola.

Le iscrizioni devono essere effettuate dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.

A cosa serve

Il servizio serve a tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere gli alunni alle classi prime delle scuole primarie e/o secondarie e ai corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) presso i Centri di formazione professionale delle regioni (CFP).

Come si accede al servizio

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) dovranno accedere al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica, sezione “Orientamento”, utilizzando le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Procedure collegate all'esito

Nel modulo d'iscrizione alcuni dati richiesti sono obbligatori, ovvero necessari per l'iscrizione e comuni a tutti i modelli; altri dati, invece, sono facoltativi e richiesti dalla scuola per offrire il migliore servizio e consentire alle famiglie di fare scelte diverse all'interno dell'offerta formativa della scuola prescelto.
L'accoglimento della domanda d'iscrizione potrebbe essere subordinato al possesso di specifici requisiti di precedenza, stabiliti dal Consiglio d'Istituto della Scuola scelta e pubblicati all'inizio del modello di domanda e su "Scuola in Chiaro". Per questa ragione è opportuno fornire tutti i dati richiesti nel modulo online.

Servizio online

Il servizio delle Iscrizioni on line è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 fino alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025 per completare l'iscrizione sulla piattaforma ministeriale UNICA.

Il servizio di presentazione della domanda è gratuito.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Per l’iscrizione è necessario collegarsi sulla pagina dedicata alle iscrizioni on line all’interno della Piattaforma Unica https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

  • Bisogna disporre di un dispositivo digitale dotato di browser e connessione a internet (computer, notebook, netbook, tablet, smarthphone, ecc.)

Tempi e scadenze

Iscrizioni a.s. 2025/2026

08:00 - Apertura Iscrizioni online sulla piattaforma UNICA

21

Gen

Iscrizioni a.s. 2025/2026

20:00 - Chiusura Iscrizioni online.

10

Feb

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

 

Skip to content