Carissimi ragazzi, ragazze e genitori,
con l’inizio dell’anno scolastico riparte il viaggio di ciascuno di voi, un cammino fatto di sogni, speranze e aspettative. Ognuno di voi è unico e prezioso: la nostra scuola vuole essere il luogo dove ciascuno possa sentirsi accolto, rispettato e valorizzato.
Per questo vogliamo parlarvi di un tema fondamentale: il rispetto reciproco e il rifiuto di ogni forma di Bullismo e Cyberbullismo.
Il bullismo non è mai uno scherzo innocente.
- Una parola offensiva può diventare una ferita profonda.
- Una presa in giro ripetuta può trasformarsi in solitudine.
- Un messaggio online, scritto senza pensare, può rimanere inciso per sempre nella memoria digitale.
La nostra scuola, con la collaborazione di dirigenti, docenti e personale, è molto attenta a queste situazioni: non solo per intervenire quando serve, ma soprattutto per prevenire e creare insieme un clima sereno. Non vogliamo essere una scuola dove si ha paura di parlare o di chiedere aiuto, ma una comunità in cui ognuno sappia di non essere mai solo.
Ognuno di voi ha un ruolo importante.
- Se sei vittima: parla, chiedi aiuto. Non è una debolezza, ma un atto di coraggio.
- Se sei spettatore: non restare in silenzio. A volte basta una parola di sostegno, o la scelta di non ridere davanti a un insulto, per spezzare il ciclo del bullismo.
- Se sei tu ad avere comportamenti di prevaricazione: fermati e rifletti. Il vero coraggio non è dominare gli altri, ma imparare a rispettarli.
Ogni gesto gentile, ogni parola di incoraggiamento, ogni scelta di solidarietà costruisce una scuola più forte, dove tutti possano crescere senza paura.
Negli ultimi anni purtroppo ci sono stati episodi in cui ragazzi come voi hanno subito bullismo così intenso da sentirsi soli e incapaci di chiedere aiuto. Questi episodi ci ricordano quanto sia fondamentale prestare attenzione agli altri, difendere chi è in difficoltà e costruire relazioni basate sul rispetto.
Insieme, studenti, famiglie e insegnanti, possiamo fare la differenza. Questo anno sarà l’occasione per impegnarci a costruire relazioni sane, a prenderci cura gli uni degli altri e a usare la tecnologia in modo positivo e responsabile.
La nostra scuola non tollera il bullismo, ma soprattutto crede nel rispetto, nell’amicizia e nel dialogo. Facciamo in modo che questi valori guidino ogni nostra giornata.
Con fiducia e impegno,
Prof.sse Silvia Colonna e Tiziana Manca, Referenti del Bullismo e del Cyberbullismo
Il Dirigente Scolastico
Loredana Signore
0